Attivitą Sociali »

WEEKEND NEL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO

Luogo: Parco regionale Sirente Velino (ai confini tra Abruzzo-Lazio) Dal: 19-09-2025 Al: 21-09-2025

Venerdì: partenza ore 14:00 dal parcheggio della piscina di Lugo. Sistemazione al suggestivo albergo diffuso "I casali di Cartore", ricavato dall'antico borgo medievale da dove partirà l'escursione.

1° giorno: Lago della Duchessa - anello per Val di Teve e Val di Fua (da Cartore)

Difficoltà: E          Durata: 6 ore         Dislivello: 900 m    

Al termine dell'escursione andremo a visitare la bellissima Chiesa Santa Maria in valle Porclaneta, splendido gioello gotico semi-sconosciuto.

2° giorno: Gole di Celano (necessario casco per la visita)

Difficoltà: EE        Durata: 4/5 ore      Dislivello: 500 m

Numero massimo di partecipanti: 18 (Iscrizioni entro 30 giugno, richiesta caparra di 50 euro a conferma dell'iscrizione).

Difficoltà: EE          Durata: ore  4                Dislivello: 540 m

Direttori di escursione: ASE Daniele Righini 3201920222; ASE Federica Cordioli 3389950280

RAMINGANDO AI CONFINI DEL PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI

Luogo: Parco Nazionali delle Dolomiti Bellunesi Dal: 27-09-2025 Al: 28-09-2025

Località: Longarone - Rifugio Pian de Fontana - Monte Talvena

1° giorno: Avvicinamento al rifugio. Ponte Ross - Rifugio Pian de Fontana

Dislivello: +1100 m        Durata: 4 ore         Difficoltà: E

Eventuale salita al Van De Zita De Fora       Durata: 1,5 h ore   Difficoltà: EE

 2° giorno: Rifugio Pian de Fontana - Rifugio Bianchet - Ponte Ross

Dislivello:  +900 m   -1900 m   Difficoltà: E/EE    Durata: 7 ore

Max 10 partecipanti. Necessaria esperienza di montagna ed allenamento.

Partenza dal parcheggio della piscina di lugo ore 8.30

Richiesta caparra 20€. In caso di maltempo l'escursione verrà annullata - la caparra NON verrà resa salvo diverse decisioni del gestore del rifugio.

Iscrizione obbligatoria entro il 30/06/2025

Il programma potrà subire modifiche in funzione dell'accessibilità dei sentieri con possibilità di tratti EEA

Direttori di escursione: AE Giuseppe Giangrandi 3493705704; ASE Laura Belloni 329691630

ANELLO DI MONTE MAURO - IL SENTIERO DEI CRISTALLI

Luogo: Parco della Vena del Gesso Romagnola Dal: 28-09-2025 Al: 28-09-2025

Itinerario: Sentiero dei cristalli – numero 515

Difficoltà: E          Durata: 4/5 ore      Dislivello: 400 m

Direttori di escursione: ASE Franco Rotundo 3385480873;  Francesco Casadio 3393020928

A CACCIA DEI BRAMITI

Luogo: Parco Nazionali delle Foreste Casentinesi Dal: 04-10-2025 Al: 05-10-2025

Itinerario da definire in base alle condizioni.

Pernottamento in rifugio, Max 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro 30 maggio, richiesta caparra di 25 euro.

Direttori di escursione: ASE Daniele Righini 320920222; ASE Federica Cordioli 3389950280

VAI ALL'ARCHIVIO